CHIRURGIA BARIATRICA FATEBENEFRATELLI
OSPEDALE FATEBENEFRATELLI MILANO

Area Psicologico-Psichiatrica
Lo psicologo accompagna il paziente durante tutto l'iter bariatrico dalla valutazione all'idoneità all'intervento, alla possibilità di colloqui psicologici/psicoterapici pre e post intervento e attraverso attività di gruppo.
In alcuni casi specifici è possibile svolgere una visita con lo psichiatra, qualora sia utile approfondire alcuni aspetti ed eventualmente impostare una terapia farmacologica.

Gli interventi Psicologici
Idoneità all'intervento
La visita psicologica di idoneità all'intervento è fondamentale per escludere la presenza di una importante psicopatologia non compatibile con l'intervento chirurgico o condotte alimentari così disfunzionali da mettere in pericolo il paziente se attuate anche dopo l'intervento.
In questo primo momento vengono illustrate le iniziative di carattere psicologico e psicoeducativo attuate presso il nostro Centro.
Colloqui psicologici
Prima o dopo l'intervento può essere utile effettuare dei colloqui psicologici o un percorso psicoterapico per modificare alcune condotte alimentari disfunzionali, supportare la motivazione ad aderire ai trattamenti proposti o per gestire dei momenti di particolare fatica.
Visita Psichiatrica
La visita con lo psichiatra è indicata quando è utile approfondire alcuni aspetti emersi in sede di valutazione di idoneità all'intervento o durante l'iter stesso, per aiutare il paziente a gestire alcuni tipi di sintomatologie (es. problemi del sonno, ansia, umore basso ecc)
​
I test
In sede di visita per idoneità all'intervento vengono consegnati dei questionari da compilare. Sono dei test che studiano i livelli di ansia, eventuale deflessione dell'umore, la qualità di vita percepita, le abitudini alimentari e la consapevolezza rispetto il proprio modo di approcciarsi al cibo.
Questi questionari permettono di integrare le informazioni raccolte durante il colloquio e, se il paziente acconsente, verranno utilizzati per una ricerca, che vuole studiare quali cambiamenti avvengono nel tempo a distanza di uno, due e tre anni dall'intervento.
​
Il mindful eating
Il corso di Mindful Eating è una occasione di confronto con altri pazienti che sono candidati o si sono già sottoposti a intervento bariatrico. Durante gli incontri si tratteranno diverse tematiche legate alla consapevolezza alimentare e verranno fornite strategie utili per gestire la componente emotiva e lo stress che hanno poi ricadute sulla ricerca e consumo di cibo.
Il corso è condotto dalla psicologa e dalla dietologa dell'equipe che seguono i pazienti durante l'iter bariatrico.
Si svolge per lo più online, a cadenza settimanale, per otto incontri.